Laboratori

Tutti i laboratori sono gratuiti, senza prenotazionee hanno una durata indicativa di 45 minuti.
I sensi coinvolti sono indicati con i seguenti simboli.

Udito
Vista
Tatto
LIS
Gusto
Olfatto
Udito
Vista
Tatto
LIS
Gusto
Olfatto

Alla ricerca del buio

I partecipanti scopriranno come l’eccesso di luce artificiale ostacoli le osservazioni astronomiche e influenzi la vita degli animali notturni. Un’occasione per imparare a riconoscere l’importanza del cielo buio e del rispetto per l’ambiente notturno.

Età

Dai 6 ai 99 anni

Orari

7, 8 giugno 2025
dalle 16:00 alle 20:00

Sensi coinvolti

Simbolo del tatto
Simbolo della vista

Quando la luce non può fuggire

Un laboratorio dedicato all’affascinante mondo dei buchi neri. Un viaggio tra gravità estreme, spazio e tempo distorti, per scoprire cosa succede quando nemmeno la luce riesce a scappare.

Età

Dai 12 ai 99 anni

Orari

7, 8 giugno 2025
dalle 16:00 alle 20:00

Sensi coinvolti

Simbolo della vista
Simbolo del tatto
Simbolo dell'udito

Favole astronomiche

Attraverso racconti e semplici attività, i partecipanti esploreranno il tema del buio in modo coinvolgente, scoprendo le meraviglie del cielo notturno con la magia delle favole.

Età

Dai 2 ai 99 anni

Orari

7, 8 giugno 2025
dalle 16:00 alle 20:00

Sensi coinvolti

Simbolo della vista
Simbolo del tatto
Simbolo dell'udito

Costellazioni d’ombra

Laboratorio dove il teatro d’ombra diventa il mezzo per scoprire la magia delle costellazioni. I partecipanti esploreranno i miti e le storie legate alle stelle, proiettando le ombre e dando vita a nuove avventure tra le costellazioni.

Età

Dai 6 ai 99 anni

Orari

7, 8 giugno 2025
dalle 16:00 alle 20:00

Sensi coinvolti

Simbolo della vista
Simbolo del tatto
Simbolo dell'udito

Ombre colorate

Laboratorio dove la luce e i colori si uniscono per creare magie visive! Con tre faretti di luce colorata, i partecipanti scopriranno come le ombre possano diventare variopinte e impareranno a mescolare i colori in modo divertente e creativo.

Età

Dai 3 ai 99 anni

Orari

7, 8 giugno 2025
dalle 16:30 alle 20:30

Sensi coinvolti

Simbolo dell'udito
Simbolo della vista

Ma il cielo è davvero buio?

Laboratorio che svela i misteri dello spettro elettromagnetico. I partecipanti scopriranno che la radiazione invisibile all’occhio umano rende il cielo tutt’altro che buio, svelando un mondo nascosto di luce e onde che ci circondano.

Età

Dai 6 ai 99 anni

Orari

7, 8 giugno 2025
dalle 16:30 alle 20:30

Sensi coinvolti

Simbolo della vista
Simbolo del tatto
Simbolo dell'udito

Pianeti in controluce

Il buio può essere fonte d’informazione. Scopriremo i transiti planetari e come l’ombra che un pianeta extrasolare proietta sulla propria stella possa svelare informazioni preziose sulle sue proprietà fisiche. Un viaggio nello spazio alla scoperta di pianeti lontani!

Età

Dai 7 ai 99 anni

Orari

7, 8 giugno 2025
dalle 16:30 alle 20:30

Sensi coinvolti

Simbolo dell'udito
Simbolo della vista

A caccia dell’invisibile

Le galassie e le stelle del cielo emettono un tipo di luce che i nostri occhi non sono in grado di vedere: le onde radio! In questa attività diventerete radioastronome e radioastronomi: tramite delle antenne portatili che permettono di rivelare le onde radio, andrete a caccia degli oggetti celesti che emettono questa luce invisibile!

Età

Dagli 8 ai 99 anni

Orari

7, 8 giugno 2025
dalle 16:30 alle 20:30

Sensi coinvolti

Simbolo della vista
Simbolo dell'udito

Amici invisibili: gli asteroidi ci passano vicini

Laboratorio dedicato agli asteroidi e ai segreti che celano. Scopriremo come, senza vederli direttamente, possiamo ricavare informazioni sulle loro proprietà fisiche e imparare come gli scienziati monitorano questi “amici invisibili” che sfiorano la Terra.

La versione con interprete LIS si terrà il 7 giugno alle 18:30

Età

Dai 6 ai 99 anni

Orari

7, 8 giugno 2025
dalle 16:30 alle 20:30

Sensi coinvolti

Simbolo della vista
Simbolo del tatto
Simbolo olfatto
Simbolo interprete LIS