Alla luce del buio
6 giugno 2025 ore 21.30 – Villa Arrighi
Intervengono Francesca Rigotti (filosofa), Paolo Ochner (astronomo) e Gianluca Campana (psicologo).
Sarebbe bello poter consegnare ai giovani del futuro il buio come uno dei doni preziosi di questa nostra fragile Terra. Il buio inteso non come mancanza, carenza, ma come valore e risorsa. Solitamente si definisce buio ciò che è privo di luce. Ma esistono tanti tipi di luce! Esistono allora tanti tipi di buio?
Come fanno i nostri occhi e il nostro cervello a percepire la luce, i colori, le ombre?
Come fanno gli astronomi a ricavare informazioni dalle stelle attraverso i loro colori?
Cosa cambia nella percezione visiva diurna e notturna? La cecità è il buio più completo o la percezione della luce rimane?
Stelle diverse emettono tipi di luce differente?
Un percorso tra filosofia, astronomia e psicologia, sotto i riflettori di diverse lampade che simulano altrettante stelle, da osservare con occhiali speciali…